
Valeria Maiorano
Nuove opportunità per la ricerca e il trasferimento tecnologico nel campo dei beni culturali ed ambientali
4 Aprile 2016, 4:59 pmCentro Raffaele d'Ambrosio (L.U.P.T.) - Lunedì 4 aprile 2016 Ore 10.00 - Via Toledo 402 Napoli
La cooperazione fra il sistema delle Università e quello costituito dagli Enti Pubblici di Ricerca, in particolare nel campo del trasferimento tecnologico e dell'innovazione in rapporto ai beni culturali ed ambientali, riveste sempre maggiormente una valenza strategica, in quanto il rapporto fra Università e territorio per dare vita a specifici momenti di raccordo e a forme organiche di cooperazione per la crescita e la coesione economica e sociale e nazionale e in particolare nel Mezzogiorno d'Italia, costituisce una priorità irrinunciabile.
Riqualificare le aree periferiche urbane mediante innovazione tecnologica
21 Aprile 2016, 5:20 pmIl Workshop è proposto dall'AICTT, Associazione Italiana Cultura per la Promozione del Trasferimento Tecnologico e dal CeRITT, Centro Ricerche sulla Innovazione ed il Trasferimento Tecnologico (nato dalla partnership tra il Centro Interdipartimentale di ricerca "Raffaele d'Ambrosio" L.U.P.T. Università Federico II Napoli ed AICTT).
Incontro tra saperi positivi: strumento di dialogo tra Scuola e Università
8 Marzo 2016, 2:00 amCultura tecnico-scientifica e cultura umanistica guardano, entrambe, sia pure con strumenti comunicativi diversi, all'orizzonte della scienza come ad un imprescindibile modello conoscitivo ed educativo, capace di rinnovare le nostre modalità di percepire e raccontare il mondo. Questa convinzione presuppone il dialogo e l'intreccio fecondo tra i vari saperi, necessari allo sviluppo dell'individuo e alla crescita della società.
La città nella crisi - Napoli, 25 febbraio 2016
25 Febbraio 2016, 2:00 amIl 25 febbraio 2016 alle ore 15.00, nella Sala delle Assemblee "Raffaele Sirica" dell'Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori di Napoli e Provincia (piazzetta Matilde Serao, 7), si terrà la Presentazione del volume "La ciudad en movimiento. Crisi social y respuesta ciudadana" di Oriol Nel-lo, Collana "Modelos para Armar", Edizioni Diaz&Pons.
Corso di Alta Formazione "Esperto di filiera agroalimentare"
18 Febbraio 2016, 2:00 amVenerdì 19 febbraio alle ore 10.30, presso il Centro Interdipartimentale di Ricerca "R. d'Ambrosio" LUPT - Laboratorio di Urbanistica e Pianificazione Territoriale dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, in Via Toledo 402 a Napoli, si terrà la Conferenza stampa di presentazione del Corso di Alta Formazione "Esperto di filiera agroalimentare" - Sostenibilità e qualità delle filiere agroalimentari campane - Comunicare il territorio attraverso la qualità dei prodotti tipici, Corso organizzato da Mediter s.r.l. in convenzione col Centro LUPT.
Biotecnologie emergenti per una gestione sostenibile dei rifiuti e per lo sviluppo del concetto di bioraffineria
10 Febbraio 2016, 8:16 am
Il 4 e il 5 aprile 2016, presso la sala Azzurra del Complesso di Monte Sant'Angelo dell'Università degli studi di Napoli "Federico II", si terrà il corso di formazione avanzato in "Emerging biotechnologies for sustainable waste management and biorefinery development", che si svolgerà in congiunzione con la XXI Conferenza IUPAC CHEMRAWN - SOLID URBAN WASTE MANAGEMENT (Roma, 6-7-8 Aprile 2016) (www.iupac-rome2016.it).