
Valeria Maiorano
UN-HABITAT dopo il WUF6 di Napoli presenta il gruppo consultivo sulle questioni di genere
15 Novembre 2012, 3:20 pmE' di oggi, 15 novembre, la pubblicazione sul sito ufficiale di UN-HABITAT (Agenzia delle Nazioni Unite) della costituzione di un Gruppo consultivo sulle questioni di genere di competenza dell'Agenzia.
Nasce il Centro informazioni Europe Direct LUPT
11 Gennaio 2013, 5:15 pmIl LUPT diventa uno dei 48 Centri di Informazioni EUROPE DIRECT in Italia, rete dei Centri di informazione sparsa per il territorio italiano, per fornire informazioni e comunicazione sul mondo dell’Unione europea.
Oggi, 10 luglio, alle ore 11.30 si è tenuta presso il Comune di Napoli la presentazione di RinG – RETI in GENERE, progetto finanziato dal POR Campania FSE 2007/2013 ed attuato da PA Advice S.p.A., dal Centro Interdipartimentale di Ricerca LUPT - Università degli Studi di Napoli Federico II e dal CdIE – Centro Iniziativa Europea.
Due appuntamenti sul valore della pianificazione nel governo del territorio: a Roma il 28 marzo, e a Potenza il 30 marzo
15 Maggio 2012, 4:55 pmOrganizzati dal Centro L.U.P.T. e dalle Edizioni Scientifiche Italiane, i giorni 28 e 30 marzo 2012 si terranno due incontri su Governo e Pianificazione del Territorio.
Formazione, innovazione e trasferimento tecnologico
23 Settembre 2013, 4:09 pmIl Direttore del LUPT, Prof. Guglielmo Trupiano, all’Ateneo sannita per illustrare il tema “Innovazione e trasferimento tecnologico: la terza missione degli atenei”
Il Centro LUPT organizza l’evento internazionale di lancio del HUB di genere delle Nazioni Unite
15 Gennaio 2014, 4:09 pmIl Centro LUPT senza frontiere: organizza l’evento internazionale di lancio del Gender HUB a Madrid, operazione congiunta della Gender Unit e dell’Iniziativa UN-Universities dell’Agenzia UN-Habitat delle Nazioni Unite, in collaborazione con il Governo Spagnolo, l’Università Nazionale di Cordoba (Argentina) ed il Programma della Commissione europea COST.
EUBE – EUROPE BOOSTS FOR ENTERPRISES: il progetto vincente del Centro Europe Direct LUPT “Maria Scognamiglio”
9 Gennaio 2017, 3:54 pmIl progetto dedicato al Piano d'Investimenti Juncker denominato "EUBE – Europe Boosts for Enterprises" è uno dei 6 progetti vincitori in Italia.
Il Centro Europe Direct LUPT "Maria Scognamiglio" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, con il suo progetto EUBE – Europe Boosts for Enterprises – è risultato uno dei sei vincitori nella call riservata solo ai centri Europe Direct della Commissione europea, dedicata ad azioni che mirano a fornire informazioni sulle principali iniziative dell'UE a favore del campo dell'occupazione, della crescita e degli investimenti, con particolare riferimento al Piano Juncker.
Domani, 12 marzo, alle ore 09.30 si terrà presso il Comune di Napoli (Palazzo San Giacomo, Sala Giunta) si terrà il convegno "Autonomia delle donne e intelligenze femminili per una Napoli smart ed inclusiva: azioni e proposte" nell'ambito del Progetto RinG – RETI in GENERE, progetto finanziato dal POR Campania FSE 2007/2013 ed attuato da PA Advice S.p.A., dal Centro Interdipartimentale di Ricerca LUPT - Università degli Studi di Napoli Federico II e dal CdIE – Centro Iniziativa Europea..
La Federico II e il Centro Urbanima-Lupt al World Urban Forum 7 di Medellin in Colombia
3 Aprile 2014, 5:46 pmL’8 aprile, nell’ambito delle iniziative del World Urban Forum 7 -organizzato da UN-Habitat a Medellin in Colombia- dopo quello di Napoli del settembre 2012, si terrà il Networking Event organizzato da URBANIMA-LUPT dell’Università degli Studi di Napoli Federico II di concerto con l’INVIHAB dell’Università di Cordoba in Argentina, l’Università Politecnica di Madrid e l’Afem.
Il Lupt in Spagna per un confronto sul Piano Strutturale intercomunale della Val d'Agri
7 Aprile 2014, 5:46 pmWorkshop internazionale a Barcellona - Pianificazione urbanistica e scambio di buone pratiche nel governo del territorio. Sono questi i principali obiettivi che vedranno il Centro LUPT dell’Università Federico II di Napoli impegnato in un workshop internazionale che si terrà a Barcellona (ES), il 10 e l’11 aprile prossimo.