Di seguito si riportano i dati rilevati dalla centralina meteo “LUPT” relativi al mese di Aprile 2018. Tali dati sono stati opportunamente analizzati e confrontati sia con quelli rilevati dall’Osservatorio Federiciano sia con quelli acquisiti dalla rete di monitoraggio di Campanialive.




Dalla tabella emerge che nel mese di Aprile 2018:
- la temperatura minima assoluta è stata di 9,9°C alle ore 03.40 del 01/04
- la temperatura massima assoluta è stata di 29,8°C alle ore 14.20 del giorno 29/04
- la media delle temperature minime è stata di 15,7°C
- la media delle temperature massime è stata di 22,6°C
- la temperatura media mensile è stata di 18,8°C
- ci sono stati 2 giorni con pioggia
- l’accumulo totale mensile di pioggia è stato di 20,3 mm
- la giornata più piovosa è stata il 01/04 con 13,2 mm
- la velocità media mensile del vento è stata di 3,70 km/h
- la velocità massima del vento è stata di 45,0 km/h da NW alle ore 01.50 del 01/04
Conclusioni:
Andamento termico: il mese di Aprile 2018 è stato un mese caratterizzato da un andamento termico in netto surplus rispetto ai valori climatologici. Il valore medio di 28,4°C sui 3 giorni 27-28-29 aprile e il picco 29,8°C del giorno 29 sono la testimonianza di una fase finale del mese con caratteristiche estive.
Tmed.min (Aprile 2018) = 15,7°C Tmed.min = 11,2°C → + 4,8°C
Tmed.max (Aprile 2018) = 22,6°C Tmed.max = 19,1°C → + 3,5°C
Andamento pluviometrico: Il mese è stato caratterizzato da una piovosità particolarmente scarsa, pari a soli 20 mm, caduti in soli due giorni di pioggia, tanto da rievocare la fase estremamente siccitosa che si è avuta nel 2017.
Andamento anemometrico: Il mese è stato caratterizzato da un livello di ventosità normale (3,7 km/h); in questo quadro non sono presenti giornate anemometricamente significative, con il picco massimo di soli 45 km/h in data 1 aprile.
Download articolo in .pdf