Ultime notizie
Corruption prevention in respect of members of parliament, judges and prosecutors
27 Gennaio 2017, 5:24 pm Scritto da Valeria MaioranoL'Alto Osservatorio per la Legalità del Centro "Raffaele d'Ambrosio" (L.U.P.T.) dell'Università degli Studi di Napoli Federico II comunica che il 19 gennaio 2017 è stato pubblicato il rapporto di valutazione "Corruption prevention in respect of members of parliament, judges and prosecutors" che riguarda l'Italia.
EUBE – EUROPE BOOSTS FOR ENTERPRISES: il progetto vincente del Centro Europe Direct LUPT “Maria Scognamiglio”
9 Gennaio 2017, 3:54 pm Scritto da Valeria MaioranoIl progetto dedicato al Piano d'Investimenti Juncker denominato "EUBE – Europe Boosts for Enterprises" è uno dei 6 progetti vincitori in Italia.
Il Centro Europe Direct LUPT "Maria Scognamiglio" dell'Università degli Studi di Napoli Federico II, con il suo progetto EUBE – Europe Boosts for Enterprises – è risultato uno dei sei vincitori nella call riservata solo ai centri Europe Direct della Commissione europea, dedicata ad azioni che mirano a fornire informazioni sulle principali iniziative dell'UE a favore del campo dell'occupazione, della crescita e degli investimenti, con particolare riferimento al Piano Juncker.
Protocollo di Intesa AID-LUPT-ADI
13 Ottobre 2016, 4:57 pm Scritto da Valeria MaioranoUn Protocollo di Intesa è stato sottoscritto a Roma tra l'Agenzia Industrie Difesa, il Centro di Ricerche LUPT "Raffaele d'Ambrosio" dell'Università Federico II di Napoli e l'Associazione Disegno Industriale (ADI).
L'accordo di collaborazione, della durata di 3 anni, consentirà di sviluppare attività di ricerca e sviluppo, attivando sinergie finalizzate all'elaborazione di proposte per la valorizzazione degli stabilimenti militari dell'AID.
Formazione in materia di prevenzione e sicurezza sui luoghi del lavoro - Alla c.a. dei dirigenti delle istituzioni scolastiche
7 Ottobre 2016, 3:50 pm Scritto da Valeria MaioranoNuovi percorsi formativi per i Responsabili e gli Addetti ai Servizi di Prevenzione e Protezione dai Rischi, ai sensi dell'articolo 32 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modificazioni.
Le innovazioni introdotte dal recente Accordo Stato Regioni del 7 Luglio 2016 (G.U. Serie Generale n.193 del 19-8-2016) hanno sensibilmente modificato la durata, i contenuti e la modalità dei percorsi formativi di base (Modulo A - Modulo B e Modulo C) e dei relativi aggiornamenti periodici previsti per coloro che dovranno svolgere, o già svolgono, le funzioni di RSPP e di ASPP all'interno delle Istituzioni scolastiche.