Ultime notizie
Alle 5.00 di domenica 7 agosto 2016, ci ha lasciato Maria Scognamiglio, Responsabile dei processi contabili del Centro "Raffaele d'Ambrosio" Lupt e Direttrice Amministrativa del Centro Europe Direct Lupt dell'Ateneo federiciano.
Per tantissimi anni ha mostrato a tutti le sue non comuni doti di eccellente funzionaria, di grande manager, di riferimento per la nostra struttura, per tante altre dell'Ateneo e di altri Atenei, per Imprese e Istituzioni.
Le innumerevoli prove di affetto di queste ore, l'unanime apprezzamento che le stanno testimoniando Istituzioni, Imprese, Docenti, Colleghi degli Atenei, del CNR, dimostrano che è stata una Donna dalle doti non comuni, dedita al lavoro, alla famiglia, all'Ateneo che ha servito per oltre un trentennio.
Così si migliora la capacità competitiva delle imprese
29 Giugno 2016, 3:27 pm Scritto da Valeria MaioranoDi seguito si riporta il comunicato stampa "Viceministro Bellanova: innovazione, apertura e valutazione", pubblicato sul sito del Ministero dello Sviluppo Economico. LINK
"Politiche industriali in grado di valorizzare innovazione, internazionalizzazione, apertura: elementi su cui oggi si gioca la partita della competitività". Sforzo delle istituzioni "per creare le condizioni affinché le imprese possano lavorare, sperimentare e svilupparsi" e, al contempo, quello delle imprese "per ricalibrare il business aprendosi al mercato globale e innalzando la propria competitività".
DySES 2016 - Call for papers
15 Giugno 2016, 5:52 pm Scritto da Valeria MaioranoAnche quest'anno il Centro LUPT dell'Ateneo Federico II promuove il DySES (Dynamics of Socio-Economic Systems) che si terrà a Cuba, a settembre, tra il 27 ed il 29 settembre, presso la facoltà di Turismo dell'Università de L'Avana.
Il DySES è un meeting internazionale focalizzato sulle tecniche qualitative e quantitative applicate alle scienze sociali, tematismo di grande importanza soprattutto a livello di decision making, secondo l'approccio "Better comprehension, better decsion making".
Cose misurabili e non misurabili
10 Giugno 2016, 5:46 pm Scritto da Valeria MaioranoIl Centro LUPT dell'Ateneo federiciano sostiene il convegno "Cose Misurabili e Non Misurabili" al quale interverranno: Luigi Buglione, Engineering S.p.A. Process Improvement & Measurement Specialist, Associate Professor presso l'Ecole de Technologie Supérieure di Montréal; Massimo Squillante, Università del Sannio, Pro-Rettore e Ordinario di Metodi matematici dell'Economia nonché Direttore della sezione UNISANNIO del Centro Europe Direct LUPT dell'Università degli Studi di Napoli Federico II; Enrico Viceconte, Stoà, Docente di Management, che ha pubblicato in Harvard Business Review Italia, Sviluppo e Organizzazione, L'Impresa – Il Sole 24 Ore, Persone e Conoscenze.