Di seguito si riportano i dati rilevati dalla centralina meteo “LUPT” relativi al mese di Ottobre 2017. Tali dati sono stati opportunamente analizzati e confrontati sia con quelli rilevati dall’Osservatorio Federiciano sia con quelli acquisiti dalla rete di monitoraggio di Campanialive.




Dalla tabella emerge che nel mese di Ottobre 2017:
- la temperatura minima assoluta è stata di 13,1°C alle ore 00.40 del 24/10
- la temperatura massima assoluta è stata di 26,9°C alle ore 15.50 del giorno 04/10
- la media delle temperature minime è stata di 16,6°C
- la media delle temperature massime è stata di 23,0°C
- la temperatura media mensile è stata di 19,5°C
- ci sono stati 4 giorni con pioggia x totali 15,2 mm
- la velocità media mensile del vento è stata di 2,8 km/h
- la velocità massima del vento è stata di 46,7 km/h da W alle ore 22.10 del 22/10
Conclusioni:
Andamento termico: il mese di Ottobre 2017 è stato un mese che ha manifestato il fisiologico calo termico autunnale, con due brevi fasi classificabili sotto-media nei giorni 7-8 e 23-24, anche se con valori lontani da una condizione di reale anomalia termica negativa. Le temperature mensili sono risultate, nel complesso, leggermente superiori a quelle medie climatologiche, con la temperatura massima assoluta di 26,9 ad inizio mese. Nel dettaglio, le temperature massime medie sono state di +0,5°C superiori a quelle del periodo mentre per le minime l'eccedenza termica è stata pari a +1,4°C.
MTmin: 16,6°C contro 15,2°C di media Clino (Δ= +1,4°C)
MTmax: 23,0°C contro i 22,5°C di media Clino (Δ= +0,5°C).
Andamento pluviometrico: Il mese è stato caratterizzato da una piovosità molto scarsa (15,2 mm), pari a circa 1/8 del valore climatologico, pari a 120 mm. Con questo Ottobre, quindi, sembra riproporsi il trend estremamente siccitoso che ha caratterizzato gli ultimi due anni, dopo il break costituito da un settembre alquanto piovoso.
Andamento anemometrico: Il mese è stato caratterizzato da una ventosità media generalmente modesta (2,78 nodi, pari a 5,2 km/h). La velocità massima di raffica è stata pari a 46,7 km/h, anche questo valore di non particolare rilievo.
Download articolo in .pdf